STRATEGIE PER LA SOSTENIBILITÀ Net Zero 2040
Scorpi di più
AMAG Group AG
    STRATEGIE PER LA SOSTENIBILITÀ Net Zero 2040
    Scorpi di più

    Seleziona

    Synhelion

    Synhelion

    Scopri di più

    Synhelion produce carburanti solari per consentire una mobilità sostenibile

    Synhelion produce carburante solare per aerei, diesel e benzina in grado di sostituire direttamente i combustibili fossili. Questi carburanti solari sostenibili sono a basso impatto in termini di emissioni di CO2, poiché durante la loro combustione emettono solo una quantità di CO2 pari a quella utilizzata per la loro produzione. Sono completamente compatibili con l’attuale infrastruttura dei carburanti in tutto il mondo e offrono una soluzione economica, efficiente, scalabile ed ecologica per un traffico a lunga percorrenza sostenibile.

    La tecnologia di Synhelion è in grado di ridurre le emissioni di CO2 in diversi settori dei trasporti. L’attenzione si concentra sul traffico a lunga percorrenza e su altre applicazioni la cui elettrificazione pone delle difficoltà. 

    Synhelion sfrutta l’energia del sole poiché è una delle energie rinnovabili più convenienti. È disponibile in abbondanza ed è ben distribuita in tutto il mondo. Ciò consente la scalabilità della produzione di carburanti solari a livello mondiale, contribuendo alla sicurezza energetica globale e all’indipendenza dal petrolio.

     

     

    Synhelion dispone di tecnologie perfezionate e brevettate per la produzione di carburanti rinnovabili. L’obiettivo di Synhelion è produrre il più rapidamente possibile grandi quantità di carburanti solari per defossilizzare in modo significativo il settore dei trasporti. A tal fine Synhelion ha sviluppato diversi processi termochimici sun-to-liquid per la produzione di carburanti solari.

    A giugno 2024 Synhelion ha inaugurato DAWN, il primo impianto industriale al mondo per la produzione di carburante solare rinnovabile, a Jülich, in Germania. 

    Con questo impianto, Synhelion mette in campo la robustezza del sun-to-liquit tecnologia. L’impianto è in funzione dalla fine dell’estate 2024 e produce carburante. I primi lotti di carburante di DAWN verranno utilizzati per la dimostrazione di casi d’uso in diversi settori dei trasporti.

    Nell’ambito di un processo termochimico, una fonte di carbonio e l’acqua vengono trasformate in gas sintetico che successivamente mediante processi industriali liquefatti e trasformati in cherosene, diesel e benzina rinnovabili. Il calore di processo che fa funzionare la reazione termochimica proviene dall’energia solare (solare termico o corrente fotovoltaica). Un accumulatore termico integrato di energia consente una produzione continua di carburante 24 ore su 24.

    Dal 2033 Synhelion punta a costi di produzione pari a 1 EUR/CHF/USD al litro e a una capacità produttiva commerciale di un milione di tonnellate di carburante all’anno (si veda anche lo studio del Politecnico di Zurigo a riguardo:

     

     

    Entro il 2040, Synhelion amplierà notevolmente la capacità produttiva per coprire circa la metà del fabbisogno europeo di SAF (Sustainable Air Fuel).

    Il gruppo AMAG detiene una partecipazione in Synhelion dal 2021 perché crediamo in un mondo globalizzato in cui le persone possano viaggiare in modo ecocompatibile, ma anche coltivare relazioni personali e professionali. Anche se riteniamo che la mobilità individuale su strada in Europa diventerà elettrica, continuerà ancora per molti anni a esistere un ampio parco veicoli con motore a combustione. I carburanti liquidi continueranno a essere necessari per i viaggi, i trasporti e la movimentazione di merci, pertanto dobbiamo passare ad alternative sostenibili e più pulite. I nostri carburanti solari contribuiscono alla sicurezza energetica globale e all’indipendenza dai carburanti fossili. Chiudono il ciclo della CO2 e promuovono un mondo connesso da una mobilità pulita e sostenibile.

     

    Synhelion

    Synhelion

    We turn sunlight into fuel. And move the world toward net zero.